Concimazione di fondo della barbabietola

La barbabietola riveste da un punto di vista agronomico un’importanza di rilievo in quanto coltura da rinnovo che contribuisce a migliorare la struttura del terreno.

La coltivazione della barbabietola è gestita tramite una filiera corta e ben strutturata e la coltura sta inoltre dimostrando una buona resilienza ai cambiamenti climatici.

Per una corretta concimazione di fondo è sempre consigliabile affidarsi a un’analisi del terreno e/o rivolgersi al proprio tecnico.

La linea tecnica per la concimazione di fondo

In caso di dotazione scarsa di fosforo si consiglia di intervenire con 250-300 kg/ha di Cereaphos (0.40.0). Altrimenti, in caso di dotazione media, apportare 200 kg/ha.

Cereaphos è un concime minerale con una matrice fosfatica ad elevata solubilità (36%) che grazie alla presenza di acidi umici permette al fosforo di rimanere disponibile per lungo tempo nel terreno. Il prodotto contiene anche zolfo, boro e zinco per una nutrizione più completa ed efficace.

Nel caso (generalmente meno frequente), di dotazione medio-scarsa di potassio, si consiglia di apportare almeno 350 kg/ha di Global (3.12.22). È possibile aggiungere 150-200 kg/ha di Cereaphos nel caso sia necessario aumentare ulteriormente la dotazione di fosforo.

Global è un concime minerale complesso ottenuto per granulazione con matrici minerali a elevata solubilità (potassio da solfato e 11% di fosforo solubile in acqua). Il prodotto ha un alto contenuto di zolfo solubile nonché magnesio e calcio per una nutrizione più completa.