OLIVO: Strategie nutrizionali efficaci in fase di sviluppo vegetativo

Considerando che i fiori (e quindi i frutti) dell'olivo si sviluppano dalle gemme a fiore che nascono dal ramo dell’anno precedente, nella fase di sviluppo vegetativo occorre fare in modo che la pianta generi nuovi ed abbondanti germogli (fare frasca) per l'anno successivo.

Inoltre, in questa fase, in preparazione alla fioritura, risulta fondamentale l'apporto di elementi come fosforo, boro e calcio per indurre una maggiore differenziazione delle gemme a frutto e migliorare la fertilità dei fiori, quindi l'allegagione.

Di seguito i piani di concimazione per oliveti tradizionali ed intensivi

IMPIANTO TRADIZIONALE

In fase di ripresa vegetativa consigliamo l'utilizzo di:

  • OLIVO (oppure Super Red) con il dosaggio di 300 kg/ha
  • LEAF N con il dosaggio di 4 l/ha per via fogliare

Dopo 15 giorni:

  • LEAF N con il dosaggio di 4 l/ha per via fogliare

In pre-fioritura:

 

IMPIANTO INTENSIVO

In fase di ripresa vegetativa consigliamo l'utilizzo di:

  • OLIVO (oppure Super Red) con il dosaggio di 300 kg/ha
  • LEAF N con il dosaggio di 4 l/ha per via fogliare

Dopo 15 giorni:

  • LEAF N con il dosaggio di 4 l/ha per via fogliare

In pre-fioritura:

Scopri le linee tecniche complete: