Reintegrare le riserve nutritive dell’asparago

La concimazione dell’asparago va effettuata in estate dopo le raccolte per poter reintegrare le riserve nutritive e preparare al meglio la coltura in funzione della produzione dell’anno successivo.

L’apparato radicale è in continuo rinnovamento ed, essendo l’organo di riserva, è importantissimo stimolarne la crescita e promuovere l’assorbimento degli elementi nutritivi.

Allo stesso tempo è fondamentale uno sviluppo equilibrato della parte aerea.

La linea tecnica:

L'asparago è una coltura che necessita di sostanza organica di alta qualità per questo è importante che la concimazione contempli prodotti che contengono composti organici quali acidi umici, acidi fulvici, amminoacidi, acidi carbossilici.

Gli interventi che seguono  favoriscono uno sviluppo ideale dell’apparato radicale e un accumulo di sostanze di riserva per preparare l’asparagiaia a produrre al meglio (qualità e quantità) l’anno successivo.

APPLICAZIONI GRANULARI IN POST-RACCOLTA

  • JOLLY, un concime organominerale complesso ad elevato titolo in fosforo e potassio di qualità. Dosaggio di 400 kg/ha
  • CereaSlow 33, garantisce una nutrizione azotata a lento rilascio,
    durevole nel tempo di crescita dell’asparagiaia. Dosaggio 200-300 kg/ha

Vuoi scoprire l'intera linea tecnica?