Reintegrare le riserve nutritive dell’asparago

La concimazione dell’asparago va effettuata in estate dopo le raccolte per poter reintegrare le riserve nutritive e preparare al meglio la coltura in funzione della produzione dell’anno successivo.

L’apparato radicale è in continuo rinnovamento ed, essendo l’organo di riserva, è importantissimo stimolarne la crescita e promuovere l’assorbimento degli elementi nutritivi.

Allo stesso tempo è fondamentale uno sviluppo equilibrato della parte aerea.

La linea tecnica:

Questi interventi permettono uno sviluppo ideale dell’apparato radicale e un accumulo di sostanze di riserva per preparare l’asparagiaia a produrre al meglio (qualità e quantità) l’anno successivo.

Quasi tutti i prodotti contengono composti organici (acidi umici, acidi fulvici, amminoacidi, acidi carbossilici) che sono importantissimi per l’asparago, coltura che, ricordiamo, ama la sostanza organica, soprattutto se di alta qualità.

APPLICAZIONI GRANULARI

FERTIRRIGAZIONE

PER APPROFONDIMENTI SULLA LINEA TECNICA CLICCA QUI