Concimazione autunnale del carciofo

Dopo i trapianti di giugno/luglio la coltura ha subito stress causati da:

  • temperature troppo alte per un periodo prolungato;
  • attacchi di insetti terricoli (solo in alcuni areali).

Per questo le piante oggi risultano un po' indietro rispetto alle normali “tabelle di marcia” dei trapianti estivi e, quindi, è necessario attrezzarsi per poterle stimolare a emettere i primi capolini centrali.

La linea tecnica consigliata

FOGLIARE:

Giove Bio Gold 2 kg/ha +  Naturblack  2 litri/ha

Due interventi distanziati di 7-10 giorni.

È possibile abbinare fitoregolatori quali acido gibberellico e/o acido gibberellico+auxine

 

FERTIRRIGAZIONE:

Verv n 9 10-15 litri/ha + Leaf P-Ca 10-15 litri/ha.

È consigliato l’abbinamento a Urea o Solfato ammonico.

 

SEGUONO ALCUNE IMMAGINI SUI RISULTATI OTTENUTI IMPIEGANDO QUESTA STRATEGIA

Image
29 settembre: piante trapiantate a fine luglio che hanno subito attacchi importanti da parte di insetti terricoli
Image
13 ottobre: dopo i trattamenti le piante risultano rinvigorite
Image
13 ottobre: emersione del capolino centrale

Per vedere l'intera tecnica di concimazione del carciofo CLICCA QUI