Concimazione post-raccolta dell’olivo

Dopo un'annata non semplice dal punto di vista climatico (eccessi di acqua nel periodo primaverile e successive carenze di piogge tra l'estate e l'autunno) la pianta a seguito della raccolta necessita di una nutrizione mirata per il ripristino delle riserve nutritive.

Tutto questo contribuisce a migliorare la maturazione del legno e a completare la differenziazione delle gemme per cercare di avere risultati costanti nel tempo.

La linea tecnica per la concimazione in post raccolta

FCP Cerea propone OLIVO a 300 kg/ha.

Olivo è un concime NPK 12.6.6 organo-minerale complesso.

L’1% di azoto organico a cessione graduale garantisce un assorbimento più dilazionato nel tempo.

Il fosforo, il potassio e il boro concorrono in maniera importante a ripristinare le riserve nutritive della pianta.

Gli acidi umici contrastano la retrogradazione del fosforo, stimolano l'apparato radicale e consentono una più rapida ed efficiente traslocazione nella pianta degli elementi nutritivi.

Olivo contribuisce anche ad apportare sostanza organica al terreno.

Un ulteriore contributo al miglioramento della stato di salute della pianta può avvenire attraverso un intervento fogliare con Nano.T Cu alla dose di 300 ml/hl e Febo Mix a 100 g/hl.

PER VEDERE  LA LINEA DI CONCIMAZIONE COMPLETA  clicca qui