Ci troviamo tra le prime fasi di ingrossamento dell'oliva (oliva grano di pepe) e le fasi di indurimento e ingrossamento della drupa.
Nella fase di primo ingrossamento post-allegagione è importante supportare la pianta in modo da contenere il fenomeno della cascola fisiologica, applicando fertilizzanti ad azione antistress, particolarmente indicati in periodi estremamente caldi.
Nella fase successiva di ingrossamento e indurimento delle drupe, fondamentale per ottenere una buona pezzatura e una buona resa in olio, è opportuno:
- apportare magnesio per favorire l’attività fotosintetica;
- apportare calcio per avere tessuti più corposi;
- salvaguardare la coltura dagli stress abiotici.
- apportare fosforo per stimolare l'ingrossamento e indurimento della drupa
Tutto questo per predisporsi nel migliore dei modi alla fase di maturazione durante la quale sarà opportuno prestare attenzione in maniera particolare al potassio.
La linea tecnica
IMPIANTO TRADIZIONALE
Nella fase di inizio ingrossamento consigliamo l'utilizzo di:
- Cereas38 (0,5 kg/pianta) oppure CereaSlow33 (0,5 kg/pianta). Dosare in base alla grandezza della pianta.
Per la fase di ingrossamento e indurimento nocciolo consigliamo l'utilizzo di:
- Leaf P-Ca (4 l/ha) + VigorGreen (1,5 l/ha)
Aggiungere Giove Bio Gold (1,5-2 kg/ha) per un'azione osmoprotettiva.
IMPIANTO INTENSIVO
Per la fase di inizio ingrossamento consigliamo l'utilizzo di:
- Cereas38 (0,5 kg/pianta) oppure CereaSlow33 (0,5 kg/pianta). Dosare in base alla grandezza della pianta.
Per la fase di ingrossamento nocciolo consigliamo l'utilizzo di:
- Magnetical (3-4 l/ha) + Giove Bio Gold (1-2 kg/ha) per via fogliare
- Leaf P-Ca (10 l/ha) + Hydrostar (10 l/ha) in fertirrigazione
Da ripetere nella fase di indurimento nocciolo.
PER VEDERE LA LINEA DI CONCIMAZIONE COMPLETA clicca qui