Strategie di fertilizzazione per un’ottimale ripresa vegetativa della vite da vino

Quando le temperature medie superano i 10°C comincia il periodo di ripresa vegetativa dei vigneti.

Durante questo periodo caratterizzato da un’intensa attività vegetativa è importantissimo assicurare alla pianta un’adeguata nutrizione che sia rivolta principalmente a ottenere:

  • uniformità di germogliamento
  • rafforzamento della pianta
  • fioritura e allegagione ottimale.

In questa fase è fondamentale “non spingere troppo”, cioè non indurre un eccessivo sviluppo della pianta per non indebolirla e quindi renderla più suscettibile agli stress biotici (peronospora e oidio) e abiotici come i ritorni di freddo, tipici della stagione.

Risulta quindi importante utilizzare una strategia di nutrizione che abbia come obiettivo rinforzare e nutrire allo stesso tempo.

La linea tecnica di FCP Cerea:

LINEA TECNICA FERTIRRIGAZIONE

Be-start 5.15 20l/ha + Nano.T Fe 6 l/ha * + Verv N9 10 l/ha - sviluppo fogliare

Be-start 5.15 20l/ha + Nano.T Fe 6 l/ha * + Verv N9 10 l/ha – prefioritura

*da utilizzare in caso di clorosi ferrica

LINEA TECNICA FOGLIARE

Giove Bio Gold 2kg/ha + Febo Mix 2kg/ha – sviluppo fogliare

B-Power 2,5 l/ha + Febo Mix 2kg/ha – Pre-fioritura

B-Power 2,5 l/ha + Febo Mix 2kg/ha – Fine-fioritura

In caso di ritorni di freddo aggiungere nei trattamenti fogliari CERERE alla dose di 2 l/ha