Nella fase di post-trapianto è importante favorire l’attecchimento radicale del melone, limitando il più possibile gli effetti negativi dovuti a condizioni climatiche non favorevoli quali sbalzi termici o periodi siccitosi.
Per questo è importante apportare oltre agli elementi usuali (NPK) anche sostanze (es. umiche) che svolgano un ruolo biostimolante per promuovere l’assorbimento degli elementi nutritivi e contribuiscano al miglioramento della struttura del suolo.
Nella fase successiva è bene invece che l’azione di biostimolazione sia rivolta a stimolare fioriture omogenee e a favorire la conseguente allegagione.
La linea tecnica
POST-TRAPIANTO:
HYDROSTAR - 15 kg/ha 2-3 applicazioni, in fertirrigazione
SVILUPPO VEGETATIVO e PRIME FIORITURE
SUPREMO - 20 l/ha in fertirrigazione
VIGORGREEN- 1,5 l/ha + GIOVE BIO GOLD - 1-1,5 kg/ha , ogni 8-10 giorni (applicazioni fogliari)