Una fioritura sincronizzata e uniforme resta lo scopo principale da perseguire in questa fase. É fondamentale gestire in maniera oculata l’azoto e prestare particolare attenzione ai possibili stress biotici e abiotici che si possono verificare. La nutrizione in rispesa vegetativa deve quindi favorire un equilibrato sviluppo vegeto-produttivo.
La linea tecnica
- BluActive 300-400 kg/ha – granulare al terreno
- Hydrostar BTC 10 kg/ha – 2 applicazioni in fertirrigazione ogni 15 giorni
In caso di previsione di temperature basse e ritorni di freddo:
- Cerere, per via fogliare, alla dose di 1-1,5 litri/ha, 24-48 ore prima del verificarsi del calo termico (utilizzabile anche in caso di piena fioritura).
In caso di clorosi ferrica ricorrente impostare la prima applicazione in ripresa vegetativa/sviluppo germogli di:
Approfondimento tecnico:
Per il melo per verificare se ha ricevuto sufficienti ore di freddo si deve:
- Determinare il periodo “freddo” (es. ottobre-gennaio)
- Contare il numero delle ore di questo periodo inferiori a 7,2 °C.
- Considerare che il fabbisogno necessario e compreso tra 1000-1200 ore.